Qualche cenno sull'argomento:
LUNEDI’ 1° MAGGIO – apertura con concerto
L’associazione Castello del Roccolo aps inaugura la stagione di apertura al pubblico 2023 rinnovando la collaborazione con l’associazione Gli Invaghiti ets.
L’associazione Gli Invaghiti porterà al Roccolo il concerto “Sopra l’aria di Ruggiero – Trisonate italiane del Seicento ispirate a temi famosi” con l’Accademia Eridana.
Il concerto alle ore 16.00 su prenotazione scrivendo a concerti@invaghiti.info e al costo di € 6, include nel biglietto, la visita guidata al castello alle ore 15, per chi lo desidera.
La visita alle ore 15 è riservata a coloro che prenderanno parte al concerto.
Nel pomeriggio proseguiranno le visiteal castello alle ore 16 – 16.30 – 17 e 18.
Biglietto intero: € 6 – Ridotto € 4
info e contatti per la sola visita guidata: 3339875841 – info@castellodelroccolo.it
Ultimo ingresso ore 18
L’Accademia Eridana nasce nel 2016 da un’idea di quattro componenti dell’orchestra barocca nazionale che usa strumenti originali. Nonostante la recente fondazione, l’ensemble ha al suo attivo numerosi concerti in alcuni importanti festival di musica antica. Tutti i componenti si sono specializzati in musica antica e barocca, hanno seguito corsi di perfezionamento con i più importanti esperti a livello internazionale e hanno collaborato, o collaborano stabilmente, con alcune delle maggiori realtà della musica antica del nord Italia (Academia Montis Regalis, Gli Invaghiti, Caecilia Consort, Theresia Baroque Orchestra, Orchestra Barocca Nazionale, Accademia dell’Annunciata).