Qualche cenno sull'argomento:

PROPOSTA DIDATTICA 2022/2023

LUCE, COLORE, MAGIA!   Destinatari: scuola dell’infanzia

Info dettagliate clicca qui:Luce, colore… Magia!

I vetri dipinti dell’Ottocento, che colorano le sale del castello, faranno scoprire ai bambini i segreti della luce e dei colori. La luce e il colore, presenti in ogni momento della nostra vita, diventeranno un percorso all’insegna della fantasia e della curiosità con un pizzico di magia!


FALCONIERE PER UN GIORNO

Destinatari: scuola primaria, secondaria I e II grado

Info dettagliate clicca qui: Falconiere per un giorno

Un’esperienza didattica sul mondo dei rapaci e sull’antica arte della falconeria. Gli studenti avranno modo di fare un incontro ravvicinato con rapaci diurni e notturni, ammirando il loro affascinante volo, l’opportunità di comprendere la biologia di questi volatili, acquisire sensibilità e rispetto verso la fauna selvatica e conoscere i rudimenti di quest’arte millenaria.


MMM… QUANTI PROFUMI NEL PARCO! Destinatari: 1′ – 2′ e 3′ scuola primaria

Info dettagliate clicca qui: Mmm… Quanti profumi nel parco!

I sensi, in particolare l’olfatto, il tatto e la vista, saranno i protagonisti di una visita guidata “odorosa” che accompagnerà i bambini alla scoperta del castello e del parco secolare. Un’attività per affinare i sensi, comprenderne l’importanza e scoprire che, a volte, l’uso di uno solo di essi ci può ingannare. A seguire un’attività manuale che metterà a diretto contatto i bambini con la natura.


WOW! IL LIBRO POP-UP DEL CASTELLO DEL ROCCOLO!

Destinatari:  4′ – 5 ‘ scuola primaria e 1’ scuola secondaria I grado

Info dettagliate clicca qui: Wow! Il libro pop-up del Castello del Roccolo!

La visita didattica darà ai bambini le informazioni storiche necessarie per realizzare un libro pop-up sul castello. Il libro racconterà per immagini la vita e le abitudini, durante la villeggiatura estiva, di una tipica famiglia nobile dell’Ottocento.


MA QUESTO NEOGOTICO COS’E’? Destinatari: 2′ e 3′ scuola secondaria di I grado

Info dettagliate clicca qui: Ma questo “Neogotico” cos’è?!

I ragazzi visiteranno il castello ponendo attenzione alle ragioni storiche e culturali che portarono alla realizzazione di architetture neogotiche in provincia di Cuneo. A seguire, i partecipanti saranno invitati a confrontare gli elementi architettonici e decorativi dello stile neogotico, impiegati nelle varie zone d’Europa, per giungere alla realizzazione di elaborati grafici che consentiranno di progettare un ideale maniero neogotico con l’ausilio di manuali architettonici in uso nell’800.


VIAGGIO NELL’OTTOCENTO

Destinatari: scuola dell’infanzia -scuola primaria – secondaria di I e II grado

Info dettagliate clicca qui: Viaggio nell’ottocento

Una visita didattica alla scoperta della storia del Castello del Roccolo, dei suoi proprietari, i marchesi d’Azeglio, e del modo di vivere di una tipica famiglia nobile dell’Ottocento, unita a una passeggiata nel parco tra giochi d’acqua, statue, architetture e piante secolari.

La visita sarà modulata sull’età dei partecipanti

 

INFO E PRENOTAZIONI
📞 333 9875841 | info@castellodelroccolo.it